Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

usare l'automobile

См. также в других словарях:

  • usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …   Dizionario italiano

  • usabile — u·sà·bi·le agg. CO che si può usare: un automobile non più usabile Sinonimi: disponibile, utilizzabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729 …   Dizionario italiano

  • uso (1) — {{hw}}{{uso (1)}{{/hw}}agg. (lett.) Abituato, avvezzo, solito: non è uso a fare simili cose. uso (2) {{hw}}{{uso (2)}{{/hw}}s. m. 1 Impiego di qlco. per un fine determinato: l uso dell automobile; uso del vino; medicina per uso esterno | D uso,… …   Enciclopedia di italiano

  • adoperare — a·do·pe·rà·re v.tr., v.intr. (io adòpero) 1. v.tr. FO usare, impiegare qcs. o qcn.: adoperare l automobile, adoperare il martello per piantare un chiodo; adoperare tecnici esperti; unito a sostantivi dà luogo a locuzioni: adoperare il cervello,… …   Dizionario italiano

  • inaugurare — i·nau·gu·rà·re v.tr. (io inàuguro) CO 1. celebrare con solennità l inizio di un attività, di una manifestazione di interesse pubblico, l apertura all uso di un edificio, ecc.: inaugurare una mostra, le Olimpiadi | festeggiare con un ricevimento l …   Dizionario italiano

  • uscire — u·scì·re v.intr. (io èsco; essere) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un area circoscritta, spec. con l indicazione del luogo dal quale si esce o in cui si va: uscire di casa, da scuola, dall ufficio, dalla città,… …   Dizionario italiano

  • consumare (1) — {{hw}}{{consumare (1)}{{/hw}}A v. tr. 1 Ridurre in cattivo stato con l uso continuo: consumare gli abiti | (est.) Sprecare, sciupare (anche fig.): consumare il tempo inutilmente. 2 Adoperare, usare: consumare l acqua, la luce | Mangiare o bere:… …   Enciclopedia di italiano

  • portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …   Enciclopedia di italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • usato — /u zato/ [part. pass. di usare ]. ■ agg. 1. a. [di oggetto e sim., che è già stato adoperato: libri u. ; automobile u. ] ▶◀ di seconda mano, d occasione. ‖ consumato, logoro, rovinato, vecchio, [di tessuto e sim.] liso. ◀▶ nuovo. ↑ nuovo di zecca …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»